La TENS o Stimolazione Elettrica Nervosa Transcutanea è una corrente elettrica che può avere varie frequenze. Vengono applicati degli elettrodi sulla pelle che emettono lievi impulsi indolori, percepiti dal paziente
Linfodrenaggio manuale e fisioterapia dell’edema
CENNI DI ANATOMIA DELL’APPARATO LINFATICO Il complesso dei vasi linfatici rappresenta un sistema di drenaggio paravenoso che trasporta il liquido linfatico verso le vene. I capillari linfatici originano nell’interstizio a
Riabilitazione della sindrome del tunnel carpale (STC)
La stc è un’insieme di sintomi soggettivi e oggettivi dovuti a cause diverse che portano ad una compressione del nervo mediano nel passaggio attraverso quel tunnel anatomico che va sotto
La sindrome algodistrofica o Morbo di Sudeck
Numerose sono state le teorie sull’insorgenza di questa patologia; la più accreditata afferma che la causa responsabile sia da ricercare in una disfunzione del sistema nervoso simpatico. Quest’ultimo, infatti, durante
L’uso della Mesoterapia in medicina riabilitativa
La mesoterapia è una metodica terapeutica che consiste nell’iniezione intradermica o sottocutanea di minime quantità di farmaci (pochi ml.) nelle zone cutanee corrispondenti alla regione o alla struttura lesa. Il
Kinesiterapia Passiva Meccanica
Per kinesiterapia passiva si intende la mobilizzazione di un segmento corporeo senza partecipazione da parte del paziente che la subisce; in questo caso la mobilizzazione viene effettuata con l’ausilio di